CACCIA & TIRO n. 12/2024
Il numero di fine e inizio anno della nostra – e vostra rivista – traccia come consuetudine alcuni dovuti quanto necessari bilanci, come ad esempio quello che descrive i risultati di un circuito agonistico particolarmente sentito e seguito nell’ambito della cinofilia venatoria sia nazionale che internazionale: il Mondiale Sant’Uberto. Dal bilancio, che tracciamo nell’articolo di […]
CACCIA & TIRO n. 11/2024
E un giorno si cominciò a parlare di “artemisia” per combattere la leishmaniosi causata dalla puntura di piccoli insetti e che colpisce in particolare i cani… Una storia che abbiamo voluto raccontare anche noi. Un chimico umbro, profondo conoscitore di botanica e appassionato di medicina tradizionale, con il suo fitocomposto ha già curato decine di […]
CACCIA & TIRO n. 10/2024
La tradizione dello speciale sui prodotti più innovativi e performanti – tra fucili, ottiche e munizioni – per la caccia al cinghiale torna puntuale ad occupare le nostre pagine. Al pari dell’appuntamento con la ricerca, che questa volta si focalizza sull’importanza della telemetria e dei radar, strumenti di cui il mondo venatorio si è da […]
COLLEZIONA LE ANNATE DI ARCO: FINO AL 31 OTTOBRE È DISPONIBILE QUELLA DEL 2016
Continua l’appuntamento con le annate di “Arco”, per mantenere il contatto con i nostri lettori e anche per continuare a diffondere il patrimonio di tecnica e cultura della rivista. È ora disponibile (in formato pdf) l’annata del 2016, nella quale troverete tutti gli articoli dei nostri collaboratori, con consigli utili per migliorare la vostra tecnica […]
CACCIA & TIRO n. 09/2024
Un altro “giro di ruota” è passato in fretta, una nuova stagione infatti è iniziata e, come ormai tradizione, le nostre pagine venatorie si aprono con un approfondito esame sui vari calendari regionali per fare il punto della situazione. Un “punto fermo” che abbiamo voluto assicurare anche relativamente all’annosa questione del contrasto alla predazione attuata in particolare da gazze e cornacchie su nidi e covate, […]
LE ANNATE DI ARCO: FINO AL 30 SETTEMBRE È DISPONIBILE QUELLA DEL 2017
Prosegue l’appuntamento con le annate di “Arco”, per mantenere il contatto con i nostri lettori e anche per continuare a diffondere il patrimonio di tecnica e cultura della rivista. Ora è disponibile (in formato pdf) l’annata del 2017, nella quale troverete tutti gli articoli dei nostri collaboratori, con consigli utili per migliorare la vostra tecnica […]
CACCIA & TIRO n. 08/2024
Anche se nell’attesa non sembra, il tempo vola: sembra ieri che si è pulito e oliato il fucile ed ecco che è già l’alba di una nuova stagione. Si rinnovano i rituali, le uscite in sopralluogo, l’addestramento dei propri ausiliari… In una parola, ci si prepara “all’Apertura”. Dando un’occhiata nel frattempo al mercato specializzato, sempre […]
IL CACCIATORE ITALIANO n. 2/2024
Quando penso alle mie giornate mi rendo conto che sono caratterizzate da un impegno continuo, teso ad affrontare tanti aspetti dell’attività venatoria che, pur avendo ricadute importanti su questa, poco hanno a che vedere con i motivi che mi hanno spinto a diventare cacciatore.
CACCIA & TIRO n. 06-07/2024
Tra le letture estive di questo numero doppio della rivista, un esaustivo “racconto” sul ritorno della starna italica. Scomparsa da quasi mezzo secolo dalla nostra penisola, questa specie, un tempo regina indiscussa della caccia con il cane da ferma, dal 2019 è oggetto di un piano di recupero genetico nella Valle del Mezzano, nel ferrarese. […]
CACCIA & TIRO n. 05/2024
Come si prospetta la prossima stagione per i calendari venatori e ci sono nuove prospettive rispetto agli anni precedenti? Ne parliamo su questo numero con l’avv. Alberto Bruni, coordinatore giuridico dell’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia. E a proposito di ricerche condotte sulla fauna, ci occupiamo di un interessante progetto portato avanti in Sicilia con la […]